Addio a Emanulele Macaluso, protagonista di un secolo di lotte politiche e sindacali
Dalle lotte dei braccianti e l’adesione al PCI clandestino alla politica del dopoguerra nel segno del migliorismo, fino alla puntuale e lucida analisi dell’attualità: una figura il cui significato oltrepassa le appartenenze politiche.
“Potere assoluto”: l’ennesima lezione di cinema firmata Clint Eastwood
Potere assoluto è considerato, a torto, un film di seconda categoria tra i capolavori realizzati da Clint Eastwood. Si tratta di un “giallo al contrario” che, come spesso accade con Eastwood, ha molto da dirci sulla natura umana.

Biden, Sanders e la proposta di aumento di salario minimo negli USA
Manca pochissimo all’insediamento e il nuovo presidente degli Stati Uniti Biden ha annunciato il sostegno alla proposta di aumento del salario minimo a 15 dollari, facendo così sponda al senatore Sanders, eletto alla presidenza della Commissione Bilancio.

#376 – Taro Kono non esclude un ulteriore rinvio delle Olimpiadi
Solo una parte degli ospedali è attrezzata per trattare il Covid-19, ma le carenze di organico impediscono di auemtare i posti letto, il cui tasso di occupazione a livello nazionale sfiora l’80%. Dopo Tokyo anche le prefetture di Osaka, Kyoto, Aichi, Gifu, Hyogo, Tochigi e Fukuoka sono in stato di emergenza.

1921-2021: evitare le funzioni, rifiutare l’eredità
Il centenario del Partito Comunista d’Italia è un evento nazionale, ricordato in modalità diverse e segnate dalla pandemia Covid-19. Le librerie e il dibattito pubblico stanno comunque dedicando largo spazio a questa occasione.

Wonder Woman 1984 è un inno al femminismo ruffiano e trumpiano
Il nuovo film di Patty Jerkins, Wonder Woman 1984, è tutt’altro che un capolavoro. L’intenzione di fare del film un atto di rivolta delle donne contro Trump rischia di essere annullata dalla qualità del film.
Assalto a Capitol Hill, la “democrazia” USA è nuda
L’insurrezione del 6 gennaio ha mostrato l’identità della frangia miliziana dei sostenitori di Trump e messo il Partito Repubblicano di fronte alle sue contraddizioni, ma anche messo a nudo le radici oligarchiche dell’ordinamento degli Stati Uniti. La prossima mossa sta al Partito Democratico.
I nuovi re taumaturghi: i profeti della società dell’ottimizzazione
[Dall’archivio]
Specialisti del benessere, lifestyle journalists, health bloggers, guru della finanza, imprenditori di successo, maestri spirituali, manager rampanti, startuppers innovativi: il potere dei nuovi re taumaturghi sta nell’esempio di vita-modello che offrono, nella capacità di affabulazione del mantra dell’ottimizzazione individuale.
LE NOSTRE RUBRICHE
SEGUICI
SOS-TIENICI
Siamo un’esperienza autofinanziata!
Cartaceo
Numeri tematici di approfondimento. Possono essere visualizzati cliccando qui.