Per un antifascismo nella cultura, oltre le fiere dell’editoria
Il perimetro dell’egemonia culturale (radicalmente) di destra, e della violenza ad essa associata, è un bel po’ più vasto dei suoi più grotteschi sostenitori.
https://archivio.ilbecco.it/autori/itemlist/user/960-niccol%C3%B2-bassanello.html
Il perimetro dell’egemonia culturale (radicalmente) di destra, e della violenza ad essa associata, è un bel po’ più vasto dei suoi più grotteschi sostenitori.
Nell’Auschwitz musealizzata attraversata dallo storico-fotografo convivono un brutale passato che si vorrebbe muto significante ed un presente che si immagina come monopolista del significato.
Il nazifascismo nelle sue forme storiche è stato fortunatamente sconfitto, ma vivendo in un mondo come quello contemporaneo, in cui continuano a infiltrarsi insistenti voci che sembrano provenire da quell’orrore, si ha la sensazione che da quel clima filosofico che ha compenetrato la “filosofia” dell’hitlerismo sia tuttora necessario uscire.
È la storia del Novecento, e più precisamente la barbarie dei nazisti e dei loro complici, a sancire inappellabilmente la fine della teodicea; di fronte ai campi di sterminio ogni tentativo di spiegare e comprendere il male non solo si mostrerebbe in tutta la sua pochezza, ma sarebbe di fatto una inaccettabile giustificazione dell’ingiustificabile.
Non serve per forza uscire dai confini di un genere per raccontare una bella storia, se se ne sanno reinterpretare gli elementi salienti. Haxa, in ogni caso, non rinuncia ad aggiungere un certo sottinteso femminista al canone.
Il ciclo delle Avventure rocambolesche, scorci di fantasia nelle biografie di notissimi personaggi storici, di cui questo Tempo da cani. Un’avventura rocambolesca di Sigmund Freudfa parte, è forse la finestra più accessibile e godibile alla poetica dell’autore; anche in virtù di una relativa brevità (in questo caso, 48 pp.) che contrasta fortemente con un contesto […]
A Geneviève Castrée, ed alla sua scomparsa, sono dedicati gli ultimi tre album di Mount Eerie: A Crow Looked At Me, Now Only ed il live album (after).
Il 2018 è stato un anno ricco di anniversari storici in Europa, spaziando da Marx alle tristi memorie della Prima guerra mondiale. Alcuni di questi anniversari, inoltre, per una singolare congiuntura della Storia con la s maiuscola, risultano collegati gli uni con gli altri; e danno l’opportunità a noi che viviamo in questa strana epoca […]