La fine del bipolarismo
Le modalità della rielezione di Mattarella al Quirinale segnalano la chiusura della stagione del bipolarismo, con centrodestra e centrosinistra frammentati e centro sempre più forte.
Le modalità della rielezione di Mattarella al Quirinale segnalano la chiusura della stagione del bipolarismo, con centrodestra e centrosinistra frammentati e centro sempre più forte.
Affluenza superiore al 50% ma inferiore al 55%. Netta affermazione del sì al referendum costituzionale, che si avvicina al 70%. Questi sono i primi dati che escono dalla due giorni elettorale di settembre, segnata dalla pandemia e da un campagna elettorale estiva particolare. Un commento a caldo da parte nostra, come sempre a Dieci Mani.
Un primo commento dopo le elezioni Il risultato elettorale italiano segnala un generale riassestamento del sistema politico e della sinistra. Le forze principali sono costituite ora dalla demagogia M5S e da una coalizione di (centro)destra in cui i partiti moderati sono subalterni a quelli orientati anch’essi alla demagogia. A sinistra al tracollo del PD non corrisponde […]