Intelletto, società, materialismo. Averroè per il presente
In quale rapporto è il pensiero dell’individuo con le relazioni sociali nelle quali si trova? Alcuni sorprendenti strumenti di analisi si trovano nel materialismo averroistico.
In quale rapporto è il pensiero dell’individuo con le relazioni sociali nelle quali si trova? Alcuni sorprendenti strumenti di analisi si trovano nel materialismo averroistico.
[Dall’archivio]
La musica è il sottofondo mentre stiamo facendo qualcos’altro, una esperienza estetica tanto piacevole quanto evanescente e senza più alcuna capacità di colpire l’ascoltatore, scuoterlo, smuoverlo, contrariarlo, metterlo a disagio, spingerlo a riflettere e a ripensarsi, cambiare.
[Dall’archivio]
Non solo la storia non è fatta da personaggi illustri e gloriosi o da eroi ma addirittura, nell’ottica althusseriana, non è fatta proprio da nessuno, manca l’impronta dell’essere umano, è un processo senza soggetto.
[Dall’archivio]
Chiedendosi quali ragioni abbiano reso possibile la rivoluzione socialista proprio in Russia, Althusser propone che a determinare un fenomeno sia una moltitudine eterogenea di influenze piuttosto che un rapporto dialettico tra struttura e sovrastruttura.
[Dall’archivio]
Per Althusser il pensiero di Marx va letto come un tentativo di istituzionalizzare il materialismo storico alla stregua di una teoria scientifica.
Nel trentennale dalla scomparsa del filosofo francese, riproponiamo una serie di contributi sul suo articolato e complesso pensiero.