La novità di un’infuocata campagna elettorale estiva: che ne verrà fuori?
La caduta del governo Draghi ha aperto le porte ad una campagna elettorale estiva che in meno di due mesi ridisegnerà completamente lo scenario politico del Paese.
Pillole dal Giappone #459 – 77° anniversario del bombardamento atomico su Hiroshima
La vicinanza di politici liberal-democratici alla Chiesa dell’Unificazione continua ad essere argomento di dibattito nell’Arcipelago e di contrasto tra il PLD e l’opposizione progressista.“Credo che, in quanto politici, sia importante che ciascun parlamentare fornisca informazioni esaustive circa la propria associazione con un’organizzazione che è diventata una questione sociale” ha dichiarato il premier e Presidente dei […]

La novità di un’infuocata campagna elettorale estiva: che ne verrà fuori?
La caduta del governo Draghi ha aperto le porte ad una campagna elettorale estiva che in meno di due mesi ridisegnerà completamente lo scenario politico del Paese.

Pillole dal Giappone #459 – 77° anniversario del bombardamento atomico su Hiroshima
La vicinanza di politici liberal-democratici alla Chiesa dell’Unificazione continua ad essere argomento di dibattito nell’Arcipelago e di contrasto tra il PLD e l’opposizione progressista.“Credo che, in quanto politici, sia importante che ciascun parlamentare fornisca informazioni esaustive circa la propria associazione con un’organizzazione che è diventata una questione sociale” ha dichiarato il premier e Presidente dei […]

L’Ucraina vista dalla Polonia – 2/3
Continua l’excursus storico in analisi del sentimento antirusso polacco e britannico. Nella seconda parte dell’articolo, il periodo che va dall’adozione della prima Costituzione polacca, allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.

Cosa vedremo al cinema nella prossima stagione cinematografica – Parte 1
Trascorsi i primi sei mesi dell’anno, è il momento di dare uno sguardo a cosa ci riserva la programmazione cinematografica nel prossimo semestre.
L’Ucraina vista dalla Polonia – 1/3
UK e Polonia sembrano avere politiche estere consonanti nel sentimento antirusso, che per la Polonia è andato di pari passo con ambizioni espansionistiche sull’Ucraina: una storia che affonda le sue radici tra le due Guerre mondiali, nelle campagne militari di Piłsudski.
[Prima parte]
Cinema: il meglio e il peggio della prima metà del 2022
Vi proponiamo oggi una prima valutazione su ciò che abbiamo visto nelle sale cinematografiche in questa prima metà del 2022.