Menu
  • Home
  • Politica
  • Cultura
  • Iniziative
  • Chi siamo
Close Menu
prisonMOD
14 Gennaio 2021

Ancora pestaggi in carcere, tre arresti per tortura a Firenze

Riccardo Chiari Diritti

“E’ il clima generale del carcere, che è terribile, a portare a situazioni patologiche come queste”. Giuseppe Matulli, portavoce dell’associazione di volontariato Pantagruel da molti anni impegnata a sostegno dei diritti dei detenuti, offre una convincente chiave di lettura dell’ennesimo caso di pestaggi e violenze in carcere. Una inchiesta partita da una segnalazione alla magistratura dal comandante del reparto di polizia penitenziaria del carcere fiorentino, e che ha portato all’arresto di tre agenti accusati di tortura e falso ideologico, con altri sei colleghi interdetti dall’incarico per un anno.

Le indagini che la pm Christine Von Borries ha affidato al Nucleo investigativo centrale della stessa polizia penitenziaria, fatte anche con intercettazioni ambientali, si sono focalizzate su due pestaggi, nel 2018 e nel 2019, ai danni di un detenuto marocchino e un italiano. Le violenze avvenivano nell’ufficio di un’ispettrice penitenziaria di 50 anni, finita ai domiciliari, che insieme a un capoposto e a un altro agente era a capo, secondo le accuse, di una “squadra” che non lesinava botte ai detenuti. Così nell’aprile 2019 il giovane marocchino, per aver risposto male a un agente, è stato preso a pugni, schiaffi e calci fino a impedirgli di respirare, poi costretto a denudarsi nella stanza di isolamento, infine portato in infermeria, con 20 giorni di prognosi per la frattura di due costole e l’uscita di un’ernia all’altezza dello stomaco. Stesso modus operandi per il detenuto italiano, che nel dicembre 2018 è stato immobilizzato da otto agenti nell’ufficio del capoposto e picchiato fino a perforargli un timpano.

Per coprire i pestaggi, nel caso del giovane marocchino l’ispettrice aveva scritto una relazione in cui dichiarava che i colleghi erano stati costretti a intervenire perché lui aveva cercato di aggredirla sessualmente. Mentre gli altri indagati cercavano di giustificare le violenze denunciando falsamente i detenuti per resistenza a pubblico ufficiale. Tutti sono stati sospesi dal servizio, e le indagini vanno avanti, anche grazie alle immagini delle telecamere del circuito interno di Sollicciano, prospettando il coinvolgimento di altri, ulteriori agenti. “Ma lo ripeto – tira le somme Beppe Matulli – anche se tutti i 38mila agenti fossero in gamba, il sistema carcere non potrebbe ugualmente funzionare. Perché l’amministrazione penitenziaria, taglio dopo taglio della spesa pubblica, e alle prese con un sovraffollamento diventato endemico, non è in grado di assicurare la funzione costituzionale del recupero dei detenuti alla vita sociale.
Intanto, a pochi chilometri di distanza, andranno a processo con rito abbreviato 10 agenti del carcere di San Gimignano, accusati di concorso in tortura e di lesioni aggravate a un detenuto tunisino. Fatti risalenti al 2018, per i quali altri cinque agenti il 18 maggio prossimo saranno davanti al giudice, nel primo dibattimento nel quale viene contestato il reato di tortura, introdotto nel 2017.


Immagine da commons.wikimedia.org

Print Friendly, PDF & Email
Riccardo Chiari

Giornalista de il manifesto, responsabile della pagina regionale toscana del quotidiano comunista, purtroppo oggi chiusa. Direttore di numerosi progetti editoriali locali, fra cui Il Becco.

archivio.ilbecco.it/autori/itemlist/user/942-riccardo-chiari.html
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Posts

poliziaMOD

A Dieci Mani

Sicurezza globale: sulla legge in discussione in Francia

Negli ultimi giorni la Francia è stata attraversata da manifestazioni di protesta contro la Loi de Sécurité Globale, una legge presentata dal partito di Macron che prevede pene severe per chi diffonde immagini della polizia “in modo dannoso”. Allo stesso tempo i manifestanti protestano contro una serie di episodi di violenza che vede protagonista la polizia.

Print Friendly, PDF & Email
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
France_in_XXI_Century._School

Società

Una conversazione con Angela Azzaro, vice direttrice de Il Riformista

Immaginario, trasformazioni sociali e linguistiche, giustizialismo, idee di sociaetà sono i temi al centro di questa intervista con Angela Azzaro, giornalista femminista e antigiustizialista.

Print Friendly, PDF & Email
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
smartMOD

A Dieci Mani

Smartworking in tempo di crisi: opinioni a confronto

Con l’emergenza che stiamo vivendo, molti lavoratori sono stati invitati a svolgere le loro mansioni da casa. Ma cosa è lo smart working (lavoro agile) e cosa comporta per i lavoratori?

Print Friendly, PDF & Email
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Back To Top

Licenza Creative Commons
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.

IL GIORNALE
L'ASSOCIAZIONE
LA RIVISTA
AUTORI
CONTATTI
SOSTIENICI
ARCHIVIO
PRIVACY
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.