Menu
  • Home
  • Politica
  • Cultura
  • Iniziative
  • Chi siamo
Close Menu
Casino_del_Bel_Respiro_villa_Doria_Pamphilj
Luglio 1, 2020

Non basta resistere alla destra, serve un punto di vista diverso nell’azione politica. Intervista a Nicola Fratoianni

Riccardo Chiari Politica

Onorevole Fratoianni, sul caso delle due navi militari vendute all’Egitto, la commissione parlamentare di inchiesta sull’omicidio di Giulio Regeni ha chiesto con urgenza di poter ascoltare Giuseppe Conte. Lui dice che la famiglia Regeni merita rispetto, ma merita rispetto anche il governo per gli sforzi che sta facendo per accertare la verità. Non le sembra una giustificazione di maniera?

“Ha fatto bene Erasmo Palazzotto, che guida la commissione, a chiedere l’audizione di Conte. È una scelta forte ma necessaria, di fronte a un atto del governo che mi sembra ingiustificabile. Vendere le navi all’Egitto è un segno di debolezza. Incide sulla nostra politica estera, e rende più difficile la ricerca della verità sull’omicidio. Inoltre è in contrasto con la legge 185/90, che vieta la vendita di armamenti a paesi in conflitto, o che violano i diritti umani. E l’Egitto fa entrambe le cose. Conte ha risposto che andrà in commissione appena possibile. Bene. Ma avrei apprezzato prese di posizione più nette da tutte le forze che sostengono il governo. Anche dal ministro Speranza”.

Certo la fase politica che si è aperta con la pandemia in arretramento appare complicata. L’unico dato consolatorio è quello relativo alla xenofobia: ora gli italiani temono la crisi molto più di quanto si preoccupino per l’immigrazione…

“È un dato che smonta, finalmente, una narrazione su cui per anni la destra ha costruito da una lato una gigantesca arma di distrazione di massa, e dall’altro un serbatoio di consenso elettorale. L’aspetto negativo è che questo risultato è l’effetto di una drammatica crisi sanitaria, e di una profonda crisi economica e sociale. Per questo secondo me il governo dovrebbe prendere una iniziativa politica, e cancellare subito i decreti sicurezza di Salvini. La maggioranza che sostiene il governo è certo la più avanzata che possiamo avere. Ma non può limitarsi solo a rispondere all’emergenza coronavirus, e a resistere alla destra. Ora è necessario uno scatto. Per specificare, e offrire al paese, un punto di vista diverso nell’azione politica”.

Può farcela questo governo e questa maggioranza? Fra i primi a farsi vedere in piazza dopo il lockdown c’erano i giovanissimi di Fridays for Future. Hanno ripreso a domandare ai ‘grandi’ che mondo avranno in eredità, visto che nemmeno la pandemia sembra aver scalfito il modello del ‘business as usual’.

“Hanno ragione. La pandemia è anche l’effetto di un modello di sviluppo incompatibile con la sopravvivenza della specie umana. Gli scienziati ci dicono che la frequenza, e la virulenza, con cui compaiono nuovi virus è legata allo sfruttamento intensivo delle risorse. Allora dobbiamo essere consapevoli che l’uscita da questa crisi non può essere il ritorno alla ‘normalità’, a quello che c’era prima. C’è bisogno di coraggio, e di una radicalità delle scelte. Guardando agli Stati generali, Maurizio Landini ha osservato che per ricostruire è necessaria una cesura netta con il passato. Va rovesciato il punto di vista. Però, anche nel mio gruppo parlamentare [Leu, ndr], c’è chi pensa che per rilanciare il mercato dell’auto sia necessaria la rottamazione. Io invece penso sia una scelta sbagliata, e che quella giusta sia investire sull’elettrico, e sulla mobilità collettiva. Così come penso sia necessario ripensare il rapporto fra i tempi di lavoro e quelli di vita, riducendo gli orari a parità di salario, ridistribuendo le risorse, riorganizzando le città e il nostro modo di vivere. E mettere in cantiere, finalmente, forme universali di sostegno al reddito”.

Come per il caso Regeni e la vendita delle navi militari all’Egitto, non le sembra schizofrenico un governo che finalmente, sulla spinta della pandemia, torna a finanziare il Servizio sanitario nazionale, mentre sulla scuola investe ben poco, e continua a lasciare chiusi gli atenei?

“Le difficoltà sono evidenti. È stato garantito l’azzeramento dell’Irap, con una spesa di 4 miliardi, anche per le aziende che fatturano 250 milioni l’anno, mentre per la scuola arriviamo a stento a investire un miliardo. In questo modo resta a rischio la didattica in presenza, che invece è fondamentale per ridurre le disuguaglianze e assicurare la crescita e la socialità dei giovanissimi. La didattica a distanza è stata figlia dell’emergenza. Ma ora basta. Serve uno sforzo straordinario per la scuola, e spero che nel governo ci sia questa consapevolezza”.

Un’ultima domanda. Come si fa a organizzare nello stesso giorno elezioni amministrative parziali, pur importanti, e un referendum costituzionale che va a toccare il rapporto fra gli elettori e gli eletti, riducendo gli spazi di democrazia?

“Il referendum deve essere fissato in un’altra data. Non c’è altra strada, anche se quello delle elezioni nel corso della pandemia è un passaggio complicato”.


Apparso su Il Manifesto in data 16-6-2020

Immagine di LPLT (dettaglio) da Wikimedia Commons

Print Friendly, PDF & Email
Riccardo Chiari

Giornalista de il manifesto, responsabile della pagina regionale toscana del quotidiano comunista, purtroppo oggi chiusa. Direttore di numerosi progetti editoriali locali, fra cui Il Becco.

archivio.ilbecco.it/autori/itemlist/user/942-riccardo-chiari.html
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Posts

fightMOD

A Dieci Mani

Biden, Sanders e la proposta di aumento di salario minimo negli USA

Manca pochissimo all’insediamento e il nuovo presidente degli Stati Uniti Biden ha annunciato il sostegno alla proposta di aumento del salario minimo a 15 dollari, facendo così sponda al Senatore Biden, eletto alla presidenza della Commissione Bilancio.

Print Friendly, PDF & Email
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Access_to_supermarket_COVID_19_Italy

Società

Prime fotografie della pandemia: crollo dei redditi e corsa al risparmio

Nel primo semestre 2020 i redditi delle famiglie si sono ridotti dell’8,8% rispetto al primo semestre 2019. Una contrazione ben più ampia di quelle avute nelle fasi più acute della crisi finanziaria 2008-09 (-5,2%) e di quella dei debiti sovrani 2011-13 (-3,4%).

Print Friendly, PDF & Email
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
COVID-19_Panic_Buying_crop

Pillole dal Giappone

#376 – Taro Kono non esclude un ulteriore rinvio delle Olimpiadi

Solo una parte degli ospedali è attrezzata per trattare il Covid-19, ma le carenze di organico impediscono di auemtare i posti letto, il cui tasso di occupazione a livello nazionale sfiora l’80%. Dopo Tokyo anche le prefetture di Osaka, Kyoto, Aichi, Gifu, Hyogo, Tochigi e Fukuoka sono in stato di emergenza.

Print Friendly, PDF & Email
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Back To Top

Licenza Creative Commons
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.

IL GIORNALE
L'ASSOCIAZIONE
LA RIVISTA
AUTORI
CONTATTI
SOSTIENICI
ARCHIVIO
PRIVACY
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.