Menu
  • Home
  • Politica
  • Cultura
  • Iniziative
  • Chi siamo
Close Menu
hotel room window
8 Aprile 2020

Quarantena a Firenze: perché non requisire le strutture inutilizzate?

Riccardo Chiari Territori e beni comuni

In una città vuota nonostante i fiorentini, vista la sparizione del milione e mezzo di turisti che anche a gennaio e febbraio avevano quotidianamente saturato gli spazi abitativi e non, ha fatto parecchio discutere il piano della giunta Nardella di allestire, in un parcheggio scambiatore di periferia in viale Guidoni, il cosiddetto “villaggio della quarantena”. Con prefabbricati destinati ad accogliere persone in quarantena, positivi non sintomatici, o positivi in via di negativizzazione al virus.
“Un dispositivo di copertura estrema – ha spiegato la vicesindaca Cristina Giachi – in caso di fabbisogno crescente di posti per l’isolamento, che ci consente di avere unità senza dover requisire nulla”.

In risposta Firenze Città Aperta, con l’appoggio dei consiglieri comunali Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune), ha lanciato un piano in salutare controtendenza. “Vista la situazione – spiegano l’ex consigliere Tommaso Grassi e Francesco Torrigiani – perché invece di questi simil container non valorizzare il patrimonio edilizio non utilizzato, pubblico e privato, dismesso o vuoto per la crisi in corso, per recuperare fino a mille posti letto da destinare a pazienti positivi, a chi deve fare la quarantena, e infine ai tanti che vivono nella marginalità sociale?”.
Di strutture del genere a Firenze ce n’erano già prima dell’emergenza: “Mai come oggi sarebbe servito il censimento degli immobili sfitti che il Comune non ha mai approvato – osserva in proposito Palagi – ma fra gli immobili vuoti di proprietà pubblica si potrebbero usare i dieci alloggi popolari di via dei Pepi alienati recentemente dal Comune, le caserme dismesse e lasciate abbandonate, le proprietà che la Regione Toscana ha messo in vendita come Villa Basilewsky, e i tanti studentati pubblici o in convenzione oggi lasciati vuoti”.

Nonostante l’assoluto silenzio della giunta Nardella sulla proposta, quelli di Firenze Città Aperta non hanno intenzione di demordere: “Secondo noi è necessario predisporre un piano di requisizioni, da sottoporre al Prefetto, che includa ad esempio l’ex clinica Santa Chiara di Piazza Indipendenza, i quasi 200 prefabbricati del campeggio di Rovezzano, e anche gli Student Hotel, a partire da quello di viale Lavagnini. Queste strutture, come si stanno rendendo conto altri paesi europei che stanno procedendo alla requisizione, hanno una organizzazione perfetta per affrontare una crisi epidemiologica. Del resto alberghi e dormitori per studenti sono stati utilizzati anche in Cina”.
Quanto alla tradizionale obiezione dei costi che l’amministrazione pubblica dovrebbe sostenere, la risposta arriva puntuale. “Nel decreto del governo – chiudono Grassi e Torrigini – è prevista una indennità dello 0,42% mensile del valore dell’immobile, e non del valore dell’attività che si svolge all’interno. Facciamo un esempio: un immobile di 10 milioni di euro costerà 42mila euro al mese. Poco più del costo che il Comune sta sostenendo per le casette prefabbricate di viale Guidoni a Novoli”.

Apparso su Il Manifesto in data 5 aprile 2020


Immagine di Jens Mahnke da pexels.com

Print Friendly, PDF & Email
Riccardo Chiari

Giornalista de il manifesto, responsabile della pagina regionale toscana del quotidiano comunista, purtroppo oggi chiusa. Direttore di numerosi progetti editoriali locali, fra cui Il Becco.

archivio.ilbecco.it/autori/itemlist/user/942-riccardo-chiari.html
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Posts

Armin_Laschet_23.08.19_crop

Internazionale

Tra la nuova leadership della CDU e le elezioni in Germania

L’elezione di Armin Laschet a nuovo presidente della CDU è l’occasione per ripercorrere la storia recente degli equilibri politici della Germania e analizzare le prospettive dei suoi due maggiori partiti, mentre all’orizzonte si profilano le elezioni di settembre.

Print Friendly, PDF & Email
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Japan_South_Korea_Locator

Pillole dal Giappone

#377 – Stallo diplomatico con la Corea del Sud sui risarcimenti agli ex forzati di guerra

La crisi si è rinnovata a seguito delle sentenze di condanna nei confronti di aziende nipponiche per lo sfruttamento di lavoratori forzati durante l’occupazione coloniale, nonché del Giappone per la schiavitù sessuale cui migliaia di donne coreane furono costrette dall’esercito coloniale.

Print Friendly, PDF & Email
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Access_to_supermarket_COVID_19_Italy

Società

Prime fotografie della pandemia: crollo dei redditi e corsa al risparmio

Nel primo semestre 2020 i redditi delle famiglie si sono ridotti dell’8,8% rispetto al primo semestre 2019. Una contrazione ben più ampia di quelle avute nelle fasi più acute della crisi finanziaria 2008-09 (-5,2%) e di quella dei debiti sovrani 2011-13 (-3,4%).

Print Friendly, PDF & Email
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Back To Top

Licenza Creative Commons
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.

IL GIORNALE
ARCHIVIO
AUTORI
COLLABORA CON NOI
L'ASSOCIAZIONE
LA RIVISTA
CONTATTI
SOSTIENICI
PRIVACY
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.