Menu
  • Home
  • Politica
  • Cultura
  • Iniziative
  • Chi siamo
Close Menu
Sebastiano_Tusa_-_Recupero_di_un_rostro_della_Battaglia_delle_Egadi_a_bordo_della_Hercules_RPM
Marzo 15, 2019

Mare Nostrum. In ricordo di Sebastiano Tusa e dei nostri cooperanti

Andrea Incorvaia Società

La notizia che ha sconvolto la comunità scientifica (e non) è fresca di pochi, anzi pochissimi, giorni fa. Il Boeing 737 Max della Ethiopian Airlines che trasportava più di 150 persone a bordo si è schiantato domenica 10 Marzo, a pochi minuti dal decollo e a circa 45 km di distanza dalla capitale etiope Addis Abeba. Il mezzo caduto in picchiata dai cieli africani trasportava, tra gli altri, diversi soggetti con storie simili tutte dedite alla cooperazione e alla solidarietà, su questo passaggio ritornerò.

Mi premeva molto ricordare il Professore (come continuerò a chiamarlo) Tusa, una persona che, al netto del ruolo, non ha mai negato alcun tipo di confronto a nessuno anche partendo da visioni ideologiche non vicinissime.

Conosciuto circa sette anni fa, per una serie di collaborazioni proficue sul mio territorio, ricordo con estrema commozione e orgoglio le lunghe chiacchierate e i consigli. Lo stupendo lavoro svolto sul rostro di Acqualadroni presso il cantiere delle navi antiche di Pisa (qui un plauso sentito all’operato del direttore Andrea Camilli), e infine il diploma di specializzazione ottenuto con la tesi assegnatami sul relitto di Porto Palo di Menfi e relativo studio malacologico dei contenuti del carico dell’imbarcazione tardo-repubblicana. Pezzi di storia che compongono insieme un libro di esperienza e conoscenza trascinante.

Per chi l’ha conosciuto il Professore è stato sempre un esempio da seguire, anche dal punto di vista “conflittuale”. Il sostegno alla battaglia del movimento NoTriv nel 2014, le innumerevoli parole spese e correlate dai fatti, per fare della Sicilia nel mondo polo d’eccellenza e vero ponte tra continenti.

“Iron, like lion…” cantava Bob Marley alla fine dei settanta, cantore dell’Africa ribelle e vogliosa di aiutarsi. Quello che Tusa e altri 8 cooperanti italiani stavano provando a fare nel loro viaggio africano prima che un software si portasse via i loro sogni, con buon pace del Ministro degli Interni ed accoliti vari, i quali hanno bellamente bypassato quest’aspetto; sulla volontà di queste donne e questi uomini, partiti per aiutarli (davvero) a casa loro.

Cia Prof.
Ciao a tutte e tutti voi, che la terra vi sia lieve.
Non vi dimenticheremo.


Immagine di Renato Alongi (dettaglio) da commons.wikimedia.org

Print Friendly, PDF & Email
Andrea Incorvaia

Nato a Locri (RC), il 28 Febbraio 1988, attualmente vivo per studio a Pisa. Sono un allievo specializzando presso la scuola di specializzazione in beni archeologici dell’Università di Pisa, dopo essermi laureato in Archeologia nel 2012. I miei interessi spaziano dall’ambito culturale (beni storico-archeologici soprattutto), alla tutela e alla salvaguardia del paesaggio. Svolgo attività politica nella città che mi ospita e faccio parte di un sindacato studentesco universitario.

archivio.ilbecco.it/autori/itemlist/user/2911-andrea-incorvaia.html
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Posts

Yoshihide_Suga_September_2020_(1)

Pillole dal Giappone

#359 – Yoshihide Suga eletto successore di Shinzo Abe

Suga ha mantenuto la continuità del Partito Liberal-Democratico anche nella composizione dell’Esecutivo.
L’ex premier Abe si è intanto recato di persona al tempio Yasukuni, dove sono canonizzati numerosi criminali di guerra delle guerre coloniali del Giappone.

Print Friendly, PDF & Email
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
SchieleMOD

A Dieci Mani

Bentornata, Silvia

La liberazione di Silvia Romano, la cooperante rapita in Kenya nel 2018, ha riaperto più questioni, che però, purtroppo, non sempre si sviluppano in un dibattito pubblico appropriato.

Print Friendly, PDF & Email
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
UN_General_Assembly_bldg_flags

Pillole dal Giappone

#309 – Intensa attività diplomatica nel corso dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite

Nodi principali il trattato commerciale bilaterale con gli USA, la mediazione con l’Iran, lo scontro con la Corea del Sud e le contese con la Russia, ma anche la politica energetica nipponica ancora molto dipendente dalle centrali a carbone.

Print Friendly, PDF & Email
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Back To Top

Licenza Creative Commons
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.

IL GIORNALE
L'ASSOCIAZIONE
LA RIVISTA
AUTORI
CONTATTI
SOSTIENICI
ARCHIVIO
PRIVACY
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.