Menu
  • Home
  • Politica
  • Cultura
  • Iniziative
  • Chi siamo
Close Menu
IMG-20190317-WA0060
Marzo 22, 2019

Il Carnevale Antirazzista mostra una Pisa che non si arrende alla paura

Beccai Territori e beni comuni

di Serena Fondelli, Progetto Rebeldia

Domenica scorsa una Pisa meticcia, e che non si arrende alla paura, ha invaso la città. Una Pisa che non cede alla barbarie di questi tempi, di questo governo anche cittadino, ha colorato le strade, riportando il sorriso, rompendo il grigiore e disinnescando le paure, mostrando che è possibile una comunità solidale e accogliente. 

A centinaia hanno partecipato al Carnevale Antirazzista organizzato da molte associazioni/collettivi di Pisa (Progetto Rebeldia, Arciragazzi Pisa, Arte Migrante Pisa, Africa Insieme, Un Ponte per…, Fratelli dell’uomo Toscana, Chicco di Senape, Sinistra per…, Scuola Mondo San Giuliano, Unità Migranti Pisa, Mondostazione), e tra queste molte rappresentanze delle diverse comunità migranti cittadine. 

I bambini e le bambine hanno indossato le ali indomabili fatte durante i “laboratori uccelli migratori” di Arciragazzi Pisa che hanno preceduto l’evento, mostrando una netta determinazione a voler mettere il becco in questo loro presente. Presenti in piazza anche i/le volontari/e e gli studenti della scuola di italiano El Comedor Estudiantil Giordano Liva, e i bimbi e le bimbe del doposcuola di Ripafratta Scuola Mondo San Giuliano, per una scuola che non si fa solo tra i banchi. 

La piazza è stata animata dal laboratorio di percussioni di Un Ponte per… che ha strappato canti e balli a tutti e tutte, dal laboratorio permanente del Teatro dell’Assedio che ha ipnotizzato fin dal loro arrivo piazza Vittorio Emanuele, da una roda della Fondazione internazionale capoeira Angola che ha trasportato i presenti in atmosfere latinoamericane, e dai Populalma che hanno fatto saltare e ballare tutto Corso Italia al loro passaggio. 

Arrivati in piazza XX Settembre, 47 barchette di carta colorate sono state messe di fronte alle porte del Comune di Pisa – quello della Sea Watch a gennaio è stato uno degli sbarchi più osteggiati da questo governo, un governo messo in ginocchio dalla potenza vitale di quelle 47 persone approdate poi nel porto etneo. Senza dimenticare gli altri sbarchi strumentalizzati dalla propaganda leghista, né le morti nel Mediterraneo, né la legge Salvini, incostituzionale e discriminatoria, quelle barchette chiedono di tornare nel Mediterraneo per attività di “Search And Rescue”, chiedono l’apertura dei porti, e un’accoglienza dignitosa per i/le migranti. 

Immagine di Serena Fondelli

Print Friendly, PDF & Email
Beccai

Il profilo per gli articoli scritti a più voci, dai collaboratori del sito o da semplici amici e compagni che ci accompagnano lungo la nostra esperienza.

archivio.ilbecco.it/politica/internazionale/itemlist/user/1003-beccai.html
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Posts

France_in_XXI_Century._School

Società

Una conversazione con Angela Azzaro, vice direttrice de Il Riformista

Immaginario, trasformazioni sociali e linguistiche, giustizialismo, idee di sociaetà sono i temi al centro di questa intervista con Angela Azzaro, giornalista femminista e antigiustizialista.

Print Friendly, PDF & Email
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Clint Eastwood

Associazione e Testata

Un chiarimento non del tutto superfluo

Siamo sempre stati orgogliosamente antifascisti e antirazzisti. Questo deve essere chiaro a tutti, oggi e sempre.

Print Friendly, PDF & Email
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
migrantMOD

Diritti

Migranti: un valore aggiunto per l’economia italiana

In Italia i lavoratori stranieri versano tasse e contributi per un totale di 18 miliardi di euro, producendo una ricchezza che vale 147 miliardi, il 9,5% del PIL. Ecco quanto emerge dal Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione della Fondazione Leone Moressa

Print Friendly, PDF & Email
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Back To Top

Licenza Creative Commons
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.

IL GIORNALE
L'ASSOCIAZIONE
LA RIVISTA
AUTORI
CONTATTI
SOSTIENICI
ARCHIVIO
PRIVACY
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.