Menu
  • Home
  • Politica
  • Cultura
  • Iniziative
  • Chi siamo
Close Menu
carlotto
6 Febbraio 2020

Sulla signora del martedì di Massimo Carlotto

Dmitrij Palagi Narrativa

La vita non si fa rinchiudere in uno schema. La società cerca però di ingabbiarla in categorie rigide e purtroppo la maggioranza sembra accettarlo passivamente, mietendo vittime su cui proiettare le proprie frustrazioni. 
 
Nell’ombra l’ordinario nasconde i suoi “peccati”, pronto a giudicare chi osa uscire dai tracciati, perché obbligato, per scelta o per errore. 
 
Nel frattempo i deboli sembrano destinati a non avere speranza, soprattutto mentre il mutamento offre speranza e al contempo cancella le illusioni. 
 
Un equilibrio difficile da cogliere, che crea sofferenza quando lo si attraversa. 
 
Il nuovo romanzo di Massimo Carlotto “va oltre il noir”, ci avverte la casa editrice. 
 
«La signora del martedì» (edizioni e/o, 2020) è una donna che una volta a settimana si reca da un attore pornografico prestato alla prostituzione. Alla pensione Lisbona, gestita da un uomo che al suo interno veste rigorosamente da donna, anche se l’età che avanza ha svuotato le sue stanze, un tempo sempre piene di clienti capaci di apprezzare un luogo unico. 
 
I protagonisti non si impongono, perché è lo scorrere della vita a occupare le pagine, in un intreccio di persone sfumate nelle loro identità, come siamo tutte e tutti nella realtà. 
 
Vittime e complici, le persone vivono un’esistenza piena di contraddizioni, dove la consapevolezza è sempre amara, ma può godere di un distillato alcolico con cui lenire il proprio peso. 
 
Carlotto ha scritto uno dei suoi libri più belli, capace di aggrapparsi ai sentimenti di chi legge, lasciando delle ferite. 
 
La storia merita di non essere nemmeno riassunta. 
 
Sono esistenze ai margini che si incontrano e creano la loro storia. 
 
Un libro forte, coinvolgente e sfuggente. In un’Italia che un giorno riuscirà a essere migliore di come appare, ma a cui l’autore risparmia qualsiasi giudizio. 
 
Vorrete sicuramente capire come le vicende andranno a finire, ma sarete costretti a raffrontare le vostre vite con quanto leggete. 
 
Non siamo il peggiore nemico di noi stessi, ma per salvarci abbiamo bisogno di non condannarci alla solitudine, sapendo però quanti rischi ci siano intorno a noi, diffidando da facili rapporti. 
 
Massimo Carlotto ha davvero regalato una bellissima storia, a cui consegnarsi, per poi fuggirne lontani. Cercando di sopravvivere ai nostri sentimenti, alle nostre debolezze e alla nostra parziale ma intensa felicità.
Print Friendly, PDF & Email
Dmitrij Palagi

Classe 1988, una laurea in filosofia, un dottorato in corso in storia medievale, con diversi anni di lavoro alle spalle tra assistenza fiscale e impaginazione riviste. Iscritto a Rifondazione dal 2006, consigliere comunale a Firenze dal 2019.

archivio.ilbecco.it/component/k2/itemlist/user/929-dmitrij-palagi.html
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Related Posts

cittàMOD

Narrativa

Il racconto del viaggio immobile di Jacopo Landi

Vi abbiamo già parlato del romanzo di Jacopo Landi, Le città immobili. Vi proponiamo oggi la recensione di un lettore completamente diverso dal primo, che ci restituisce così un altro stimolante invito alla lettura.

Print Friendly, PDF & Email
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Back To Top

Licenza Creative Commons
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia.

IL GIORNALE
ARCHIVIO
AUTORI
COLLABORA CON NOI
L'ASSOCIAZIONE
LA RIVISTA
CONTATTI
SOSTIENICI
PRIVACY
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti. Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.