Il Paese delle infrastrutture a rischio
Rapporti di enti pubblici e privati fotografano un’Italia attraversata da una rete di infrastrutture che necessitano di interventi, in molti casi urgenti.
Notizie dai territori o legate comunque alle lotte per i beni comuni e a difesa dell’ambiente.
Rapporti di enti pubblici e privati fotografano un’Italia attraversata da una rete di infrastrutture che necessitano di interventi, in molti casi urgenti.
L’economia circolare consiste nel recupero e nella conservazione di materia, non nella sua combustione e distruzione.
“Rush” di Ron Howard, “Il ragazzo invisibile” di Salvatores e “Stanno tutti bene” di Tornatore sono i titoli scelti dal Gruppo Cineforum Arci S. Casciano per i propri appuntamenti estivi.
Il test politico toscano indica una controtendenza rispetto alle amministrative 2018, ma la solidità del fronte unico a sinistra non deve essere sopravvalutata.
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, dopo i risultati delle elezioni europee, ha cercato di evitare il tema TAV, fino a che non è stato incalzato sull’argomento.
Se i pronostici della vigilia sono stati rispettati, con l’elezione di Dario Nardella al primo turno a Firenze, e i ballottaggi fra Pd e alleati contro la destra a trazione leghista a Prato, Livorno e Piombino, il dato che emerge in Toscana, soprattutto alle europee, è quello di una polarizzazione del voto. Nel voto continentale […]
Ad un mese dalle manifestazioni in ricordo di Lorenzo “Tekoser” Orsetti e a sostegno della lotta curda, una riflessione tra internazionalismo e resistenza.
Negli ultimi anni i casi di ripubblicizzazione hanno riguardato ben 37 paesi e tante città e comunità, circa 130 solo in Europa, tornate indietro di fronte al fallimento delle gestioni privatistiche.
Una riuscita manifestazione ha risposto alla provocazione di Forza Nuova, la cui marcia non è stata vietata dalla Prefetta di Prato.
Una Pisa che non cede alla barbarie di questi tempi, di questo governo anche cittadino, ha colorato le strade, riportando il sorriso, rompendo il grigiore e disinnescando le paure, mostrando che è possibile una comunità solidale e accogliente.