Finito il 2018, annus horribilis per Facebook
Il 2018 è stato davvero un “annus horribilis” per Facebook e per il suo fondatore Mark Zuckemberg: scandali, accuse di spionaggio, crolli in borsa e addii di dirigenti vari.
Il 2018 è stato davvero un “annus horribilis” per Facebook e per il suo fondatore Mark Zuckemberg: scandali, accuse di spionaggio, crolli in borsa e addii di dirigenti vari.
Sicuramente il sistema di informazione non ha accettato la Brexit, nella maggioranza dei casi. L’idea di un secondo referendum però appare certamente più plausibile di qualche mese fa. Theresa May sembra nel mezzo a due fuochi: sull’orlo della sfiducia da parte dei Tory, indebolita nei confronti con il parlamento britannico, in difficoltà nel confronto con […]
Tre i femminismi dei nostri giorni La fase acuta di crisi del sistema neoliberista e il disintegrarsi dell’utopia di una società globale caratterizzata da benessere materiale e dall’accrescersi di spazi di democrazia e libertà, stanno profondamente mutando anche gli atteggiamenti intellettuali e le analisi politiche condotte all’interno dei movimenti femministi. Si percepisce un sempre maggiore disagio […]
La manifestazione antirazzista Get up, Stand Up! Stand up for your rights, organizzata da una serie di associazioni tra cui in prima fila la Coalizione Internazionale Sans Papier e Migranti (CISPM), il sindacato USB e Potere al Popolo, si è tenuta il 15 Dicembre 2018, sollevando a livello mediatico un minimo di attenzione principalmente per il tentativo […]
Il Becco nasce grazie all’idea di un gruppo di ragazzi che ha ancora voglia di discutere di politica (e non solo). Il progetto consiste nella creazione di un quotidiano online che raccoglierà i contributi, sotto forma di rubriche e di interviste, di realtà piuttosto eterogenee, e nell’apertura di un locale ARCI (come spazio d’incontro e […]