#414 – Kishida in continuità con Suga e Abe
Il nuovo governo conta ben 13 ministri alla prima esperienza su 20 dicasteri; sono invariati i titolari di Difesa ed Esteri, così come la politica estera sostanzialmente anti-cinese è invariata.
Il nuovo governo conta ben 13 ministri alla prima esperienza su 20 dicasteri; sono invariati i titolari di Difesa ed Esteri, così come la politica estera sostanzialmente anti-cinese è invariata.
La frana sarebbe stata causata da lavori eseguiti in violazione delle norme.
Inoltre questa settimana: elettorato frammentato per l’Assemblea prefettizia di Tokyo. In 100 avrebbero ricevuto denaro dai coniugi Kawai. Accordo tra Giappone e AIEA per rilascio delle acque dell’ex centrale nucleare di Fukushima.
Olimpiadi al centro anche della campagna elettorale per il rinnovo dell’assemblea della Prefettura di Tokyo.
Inoltre questa settimana: campagna vaccinale fanalino di coda tra i paesi industrializzati. Pubblicati i documenti legati al suicidio di Toshio Akagi per lo scandalo Moritomo Gakuen. Collegi elettorali da ridisegnare a causa del calo demografico.
La decisione della governatrice Koike segue una serie di prese di posizione contrarie alla presenza di pubblico alle Olimpiadi.
Inoltre questa settimana: opposizioni all’attacco per la mancata estensione della sessione della Dieta. Ex ministro della giustizia Kawai condannato a tre anni di carcere per corruzione. Intensa attività diplomatica anti cinese nell’alveo del G7.
Inoltre questa settimana: le indagini sulle cene del PLD toccano Abe e Suga. Dopo lo scandalo delle nomine negate, il Consiglio delle Scienze invitato ad ammettere l’uso militare della ricerca. Rinnovata tensione con la Cina per le isole Senkaku.
“Non bisogna pensare che la sicurezza si basi sul ritenere che gli altri possano farci del male […]. Chiediamo alla politica che si costruisca fiducia tra le nazioni”.
Parole di Terumi Tanaka della confederazione delle associazioni delle vittime dei bombardamenti atomici.
Koike, ex giornalista e per un brevissimo periodo Ministra della Difesa per il PLD, è stata sostenuta dalla lista civica Tomin First no Kai. Appena eletta la Governatrice ha promesso la formazione di un organismo in grado di contrastare efficacemente il Covid-19.