#390 – Primo incontro tra Suga e Biden
Al centro dell’incontro il rafforzamento della cooperazione militare tra USA e Giappone e l’opposizione al ruolo della Cina nel Pacifico.
Al centro dell’incontro il rafforzamento della cooperazione militare tra USA e Giappone e l’opposizione al ruolo della Cina nel Pacifico.
Solo una parte degli ospedali è attrezzata per trattare il Covid-19, ma le carenze di organico impediscono di auemtare i posti letto, il cui tasso di occupazione a livello nazionale sfiora l’80%. Dopo Tokyo anche le prefetture di Osaka, Kyoto, Aichi, Gifu, Hyogo, Tochigi e Fukuoka sono in stato di emergenza.
[Dall’archivio]
La classifica dei campi del sapere e il dibattito sulla loro produttività per il mondo del lavoro non vanno spesso oltre un mortificante confronto di numeri, mentre la perdita di vista del loro significato per la società, a partire dal ruolo della scuola, è un pericolo concreto.
Inoltre questa settimana: boom di richieste per i contributi affitto a causa della pandemia, ancora 8 mila sfollati ad un anno dal tifone Hagibis, il responsabile del programma del PLD all’attacco del Consiglio delle Scienze.
Secondo un’interpretazione emessa dall’Ufficio Legislativo del Governo nel 1983, la nomina da parte dell’Esecutivo degli accademici sarebbe un puro atto formale e non vi sarebbe la possibilità da parte del gabinetto di sindacare sui nomi proposti dal Consiglio.
Il nuovo pacchetto di aiuti, realizzati quasi tutti a debito, è da 31.910 miliardi di yen; con gli altri decreti si giunge a 117.000 miliardi di investimenti e sussidi.
Se l’idea alla base è che la conoscenza non sia altro che capitale formativo, su cui gli studenti investono per incrementare “competenze” vendibili sul mercato del lavoro, didattica e ricerca vengono pensate per essere funzionali a quel mercato.
Un testo programmatico, esortativo, che pone in una relazione peculiare firmatari e politica, sospingendoli verso la scomparsa: gli uni sotto la riproduzione del proprio capitale morale, l’altra sotto l’ottimizzazione della decisione.
Sforamenti dei limiti alle spese elettorali, sprechi di soldi pubblici, nuovi sviluppi dello scandalo del Sakura.
Inoltre questa settimana: ulteriori restrizioni contro il nuovo coronavirus e drammatici effetti sull’economia, riconoscimento dei diritti legali delle coppie dello stesso sesso, l’Università Medica di Tokyo condannata a risarcire le studentesse discriminate.
I temi al centro del conflitto sono la sostenibilità del nuovo sistema di calcolo dei contributi pensionistici, il peggioramento dei livelli salariali e la crescita della numerosità dei contratti precari.