Intelletto, società, materialismo. Averroè per il presente
In quale rapporto è il pensiero dell’individuo con le relazioni sociali nelle quali si trova? Alcuni sorprendenti strumenti di analisi si trovano nel materialismo averroistico.
In quale rapporto è il pensiero dell’individuo con le relazioni sociali nelle quali si trova? Alcuni sorprendenti strumenti di analisi si trovano nel materialismo averroistico.
[Dall’archivio]
La metanarrazione del capitalismo contemporaneo si basa sulla delegittimazione di ideologia e utopia come categorie filosofiche marginalizzate nella riflessione politica, eppure il capitalismo continua a riprodursi tramite apparati e pratiche ideologici e tensioni utopiche.
[Dall’archivio]
Secondo la teoria althusseriana gli individui vivono sempre all’interno dell’ideologia, cioè di una determinata rappresentazione del mondo la cui distorsione dipende dalla loro relazione immaginaria alle loro condizioni di esistenza, cioè, in ultima istanza, ai loro rapporti di produzione e di classe.
[Dall’archivio]
Per Althusser lo Stato non si compone solo di un apparato repressivo, come già nella concezione marxista, ma anche di uno ideologico: il primo veicola il potere delle classi dominanti sul proletariato attraverso la violenza, il secondo attraverso l’ideologia.
[Dall’archivio]
Solo una critica teoretica ai fondamenti della concezione umanista della filosofia occidentale può far comprendere quale è il posto dell’uomo nel mondo: rimarcando la sua mancanza di libertà rispetto alle regole strutturali che lo avvolgono ma, allo stesso tempo, liberandolo dalla fallacia ideologica nel quale è stato rilegato dalla concezione umanista.