Spazi, potere e diseguaglianza ai tempi del Covid-19
Spazi diseguali, spazi eccezionali, spazi ridefiniti: la pandemia influenza le relazioni di potere nella società globale.
Spazi diseguali, spazi eccezionali, spazi ridefiniti: la pandemia influenza le relazioni di potere nella società globale.
Tutto è sovraesposto, visibilizzato, e in questa marea di sovraesposizione di iper-visibilità, di iperinformazione, tutto risulta indistinto e in qualche modo indifferente.
La rappresentazione della realtà si sostituisce alla realtà stessa e, sfruttando la conoscenza dei sentimenti del pubblico, meccanismo di potere.
[Dall’archivio]
Con la crisi, lo Stato fatica a svolgere il suo ruolo di organizzatore del blocco di potere delle classi dominanti e garante di stabilità all’ordine politico borghese.
Ombre della sinistra europea in Italia Mentre si avvicina il voto del 4 marzo, Daniela Preziosi, su il manifesto ha scritto un articolo da titolo «Le figurine della sinistra europea nella sfida italiana». Le elezioni nazionali non hanno chiaramente al centro la dimensione continentale, ma più che in passato c’è un certo imbarazzo – trasversale – a […]